libri
libri
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Chiudi

L'orto di un perdigiorno – Pia Pera - Casa editrice Ponte alle Grazie

Cosa si può imparare coltivando ortaggi e curando un giardino sulle pendici del Monte Pisano? Molte cose, dice questo libro in cui Pia Pera racconta i suoi tentativi di padroneggiare l'arte di coltivare il proprio cibo e realizzare una condizione di felicità fondata sul rispetto della natura e la riduzione al minimo dello sfruttamento dell'ambiente. Ironico e lirico, "L'orto di un perdigiorno" è la storia dell'abbandono della vita contadina e del difficile rapporto con la natura: l'apprendistato, in cui l'orto stesso figura come taciturno ed esigente maestro, si conclude con la conoscenza di due realtà, la propria e quella della terra.

L'orto di un perdigiorno
Pia Pera

Pia Pera

Un libro singolare e molto bello, diario di alcune stagioni in campagna, tra riflessioni ed esperienze diverse a contatto con la natura.
Fulvio Panzeri L'Avvenire

Questo libro, che parla di orti e di libri, ha un sapore antico e ci dice che anche oggi si possono fare scelte semplici e misurare il valore delle proprie mani.
Paolo Mauri la Repubblica

Questa è la felicità per la scrittrice, la felicità nuova di sentirsi riconciliata con la natura e di avere voglia di raccontarla. L'apprendista contadina si fa, pagina dopo pagina, più brava e più sicura. E naturalmente più invidiabile.
Giulia Borgese IO Donna

Collana: FUORI COLLANA
Numero di pagine: 209
Formato: Libro - Brossura
ISBN: 9788879286282
Prezzo: € 12.5
invia manoscritto
iscriviti alla newsletter


Adriano Salani Editore s.r.l.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Una casa editrice del Gruppo editoriale Mauri Spagnol