libri
libri
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Chiudi

Pia Pera – Casa editrice Ponte alle Grazie

Pia Pera (1956-2016) Pia Pera ha scritto di natura paesaggio e giardino in L’orto di un perdigiorno (Ponte alle Grazie), Contro il giardino (Ponte alle Grazie), Le vie dell’orto (Terre di Mezzo); Il giardino che vorrei (Ponte alle Grazie). Ha pubblicato due libri di narrativa, La bellezza dell’asino  e Diario di Lo; tra i classici russi da lei curati e tradotti, Tre racconti di Čechov (Voland) La vita dell’Arciprete Avvakum (Adelphi), Evgenij Onegin di Puškin (Marsilio). Per Salani ha tradotto Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett, di cui ha realizzato una trascrizione teatrale insieme a Lorenza Zambon. Ha ideato www.ortidipace.org. Nel 2016 è uscito Al giardino ancora non l’ho detto, vincitore del Premio Rapallo, menzione speciale, finalista al Premio Viareggio;  La virtù dell’orto, uscito per la prima volta nel 2010 con il titolo Giardino&orto terapia, è uscito nella collana Scrittori in una versione riveduta e aggiornata  nell’autunno del 2016.

Pia Pera
Il giardino che vorrei

Il giardino che vorrei

Al giardino ancora non l'ho detto

Al giardino ancora non l'ho detto

La virtù dell'orto

La virtù dell'orto

L'orto di un perdigiorno

L'orto di un perdigiorno

Contro il giardino

Contro il giardino

La bellezza dell'asino

La bellezza dell'asino

Diario di Lo

Diario di Lo

Apprendista di felicità

Apprendista di felicità

Al giardino ancora non l'ho detto

Al giardino ancora non l'ho detto

Contro il giardino

Contro il giardino

invia manoscritto
iscriviti alla newsletter


Adriano Salani Editore s.r.l.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Una casa editrice del Gruppo editoriale Mauri Spagnol