libri
libri
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Chiudi

La vita in tempo di pace – Francesco Pecoraro - Casa editrice Ponte alle Grazie

"NELLA CINQUINA DEI FINALISTI DEL PREMIO STREGA 2014. VINCITORE DEL PREMIO MONDELLO E DEL PREMIO VOLPONI L’ingegner Ivo Brandani è sempre vissuto in tempo di pace. Quando il libro comincia, il 29 maggio 2015, Ivo ha sessantanove anni, è disilluso, arrabbiato, morbosamente attaccato alla vita. Lavora per conto di una multinazionale a un progetto segreto e sconcertante, la ricostruzione in materiali sintetici della barriera corallina del Mar Rosso: quella vera sta morendo per l’inquinamento atmosferico. Nel limbo sognante di un viaggio di ritorno dall’Egitto, si ricompongono a ritroso le varie fasi della sua esistenza di piccolo borghese: la decadenza profonda degli anni Duemila, i soprusi e le ipocrisie di un Paese travolto dal servilismo e dalla burocrazia, il sogno illusorio di un luogo incontaminato e incorruttibile, l’Egeo. E poi, ancora indietro nel tempo, le lotte studentesche degli anni Sessanta, la scoperta dell’amore e del sesso, fino ad arrivare al mondo barbarico del dopoguerra, in cui Brandani ha vissuto gli incubi e le sfide della prima infanzia. Chirurgico e torrenziale, divagante e avvincente, La vita in tempo di pace racconta, dal punto di vista di un antieroe lucidissimo, la storia del nostro Paese e le contraddizioni della nostra borghesia: le debolezze, le aspirazioni, gli slanci e le sporcizie, quel che ci illudevamo di essere e quel che alla fine, nostro malgrado, siamo diventati."

La vita in tempo di pace
Francesco Pecoraro

Francesco Pecoraro

Un capolavoro.
Corriere della Sera

Estremamente potente e ricco, di una ferocia senza precedenti... Questo romanzo nero colpisce come un sasso scagliato attraverso una finestra... Erede degli eroi tormentati di Céline, Malcolm Lowry, Don De Lillo
la Repubblica

Spesso insuperabile. Un classico moderno. Una nuova Odissea
El País

Un grande romanzo, in tutti i sensi del termine. Andrebbe definito il Grande Romanzo Italiano
Il Venerdì di Repubblica

Collana: SCRITTORI
Numero di pagine: 512
Formato: Libro - Brossura fresata con alette
ISBN: 9788862209670
Prezzo: € 16.8
invia manoscritto
iscriviti alla newsletter


Adriano Salani Editore s.r.l.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Una casa editrice del Gruppo editoriale Mauri Spagnol