libri
libri
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Chiudi

Nicola Campogrande – Casa editrice Ponte alle Grazie

Nicola Campogrande, compositore, è nato a Torino nel 1969, vive a Roma e ha tre figli. La sua musica, rego­larmente eseguita dai maggiori interpreti internazionali, è pubblicata da Breitkopf & Härtel e incisa su più di trenta cd. Dal 1998 conduce trasmissioni culturali per Rai Radio3 e dal 2013 anche per il canale televisivo Clas­sica HD. Già critico musicale per la Repubblica, è ora tra i collaboratori de La Lettura, supplemento del Corriere della Sera, e insegna alla Scuola Holden. Ha pubblicato Musica e amore (Utet, 2009), Occhio alle orecchie. Come ascoltare musica classica e vivere felici (Ponte alle Grazie, 2015; Tea, 2018), 100 brani di musica classica da ascol­tare una volta nella vita (BUR Rizzoli, 2018) e Capire la musica classica ragionando da compositori (Ponte alle Grazie 2020). È direttore artistico del festival MITO SettembreMusica. 

Nicola Campogrande
Occhio alle orecchie

Occhio alle orecchie

Capire la musica classica

Capire la musica classica

invia manoscritto
iscriviti alla newsletter


Adriano Salani Editore s.r.l.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Una casa editrice del Gruppo editoriale Mauri Spagnol