libri
libri
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Chiudi

La canzone pop e la nostalgia nell’epoca della sua riproducibilità tecnica – - Casa editrice Ponte alle Grazie

"I tormentoni musicali – come sostiene il filosofo e musicologo Peter Szendy – sono 'intimni', cioè inni collettivi e melodie intime allo stesso tempo, merci in serie capaci di veicolare una nostalgia tutta personale. La canzone pop è il linguaggio della nostalgia ai tempi della sua riproducibilità tecnica: ripete un banale e commerciale cliché buono per tutte le stagioni e per tutti i palati, eppure è unica e singolare per chi la ascolta". In occasione dell'uscita del libro "Yesterday. Filosofia della Nostalgia", la riflessione di Lucrezia Ercoli sulle canzoni di Sanremo e su tutti i brividi che ci lasciano adesso i tormentoni pop (dai Boomer ai Millennials, passando per la Gen Z)

invia manoscritto
iscriviti alla newsletter


Adriano Salani Editore s.r.l.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Una casa editrice del Gruppo editoriale Mauri Spagnol