libri
libri
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Chiudi

Il mito: perché il canto di un mondo lontano risuona con forza nel presente – - Casa editrice Ponte alle Grazie

Nella sua riflessione per ilLibraio.it, Francesca Sensini riflette sul significato e l'importanza del mito per la nostra cultura, da Omero a oggi, epoca in cui i retelling mitologici riscuotono sempre più successo, anche grazie a #BookTok. L'autrice, in uscita in libreria con "La trama di Elena", illustra alcune delle ragioni alla base del recente amore dei giovani per la mitologia: "Il mito è l’attrazione di questo punto di fuga della nostra storia. È il legame che si rinnova tra il passato e il presente" e ancora: "Credo che i lettori più giovani possano meglio riconoscersi in questo scenario, attraversato da ogni possibilità, aperto a tutte le sfide, sconvolto da pianti e risa a ogni cambio di vento, capriccioso come gli dèi dell’Olimpo, malinconico e saggio come i suoi mostri. Dopo tutto, è il mondo che abitano, nelle loro stanze"

invia manoscritto
iscriviti alla newsletter


Adriano Salani Editore s.r.l.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Una casa editrice del Gruppo editoriale Mauri Spagnol