libri
libri
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Chiudi

Il filosofo Leonardo Caffo: “Se fossimo tutti nello stato della gioventù, quanto sarebbe diversa la nostra società?” – - Casa editrice Ponte alle Grazie

"Nella nostra vita c'è uno stato che tutti abbiamo vissuto, la giovinezza, in cui pensiamo e agiamo in modo completamente diverso da quello che è il resto della vita". Leonardo Caffo, filosofo e scrittore, con il suo ultimo testo, "Essere giovani", si interroga sullo stato della giovinezza, che non per forza coincide con quella anagrafica, ma che nell'età trova il suo unico spazio consentito: "C'è uno stato biologico in cui ci è consentito essere giovani, in cui esserlo non è ridicolo. Un’età in cui ci è consentito sbagliare, essere completamente orientati al futuro, essere fuori dalle regole o dal dominio della moralità classica". Una riflessione che prosegue alcune idee sviluppate in precedenza, come il postumano contemporaneo, e che ne danno una nuova comprensione, più ancorata all'esperienza umana: "Se fossimo tutti quanti nello stato della gioventù, quanto sarebbe diversa la nostra società, e che vita umana seguirebbe?" - L'intervista

"Nella nostra vita c'è uno stato che tutti abbiamo vissuto, la giovinezza, in cui pensiamo e agiamo in modo completamente diverso da quello che è il resto della vita". Leonardo Caffo, filosofo e scrittore, con il suo ultimo testo, "Essere giovani", si interroga sullo stato della giovinezza, che non per forza coincide con quella anagrafica, ma che nell'età trova il suo unico spazio consentito: "C'è uno stato biologico in cui ci è consentito essere giovani, in cui esserlo non è ridicolo. Un’età in cui ci è consentito sbagliare, essere completamente orientati al futuro, essere fuori dalle regole o dal dominio della moralità classica". Una riflessione che prosegue alcune idee sviluppate in precedenza, come il postumano contemporaneo, e che ne danno una nuova comprensione, più ancorata all'esperienza umana: "Se fossimo tutti quanti nello stato della gioventù, quanto sarebbe diversa la nostra società, e che vita umana seguirebbe?" - L'intervista

invia manoscritto
iscriviti alla newsletter


Adriano Salani Editore s.r.l.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Una casa editrice del Gruppo editoriale Mauri Spagnol