libri
libri
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Chiudi

Liberate il cervello – Idriss Aberkane - Casa editrice Ponte alle Grazie

Ogni sette anni la quantità di conoscenze a disposizione dell’umanità raddoppia di numero. Con una velocità prima inimmaginabile, giorno dopo giorno circolano nel mondo milioni di nuove informazioni. Ma, sostiene Idriss Aberkane nel suo «trattato» audace e visionario, a questa impressionante quantità di informazioni corrisponde ben poca saggezza; e una società che produce informazioni senza saggezza finirà per autodistruggersi. Ebbene, lo strumento più potente per affrontare qualsiasi sfida e ritrovare la strada della saggezza noi lo possediamo già, ed è il nostro cervello; e l’osservazione e lo studio delle persone considerate «fenomeni», come i «calcolatori prodigio», indicano la strada da percorrere. Questa strada, però, è disseminata di ostacoli. Primo fra tutti il sistema dell’istruzione, che premia il conformismo, l’individualismo, l’«alimentazione forzata» del cervello, scoraggiando la condivisione, il senso critico e ciò che accomuna da sempre tutte le grandi menti, da Socrate a Leonardo da Vinci, a Einstein e Nikola Tesla: l’amore, la passione, la libera scelta di percorrere nuove strade. Liberare il cervello significa conoscerlo veramente nelle sue vere potenzialità come nei suoi limiti. Di questo tratta la «neuroergonomia», e in queste pagine ne ritroviamo tutti i campi di applicazione, dal marketing alla politica, dalla scuola alla medicina, alla tecnologia. Perché nel nostro cervello c’è molto più di quanto siamo stati finora in grado di creare, ed è solo partendo dalla sua conoscenza che spalancheremo davanti a noi le porte di un nuovo Rinascimento.

Liberate il cervello
Idriss Aberkane

Idriss Aberkane

Inseguendo il sapere ma trascurando i sensi abbiamo perso il "sapore". Che invece è fondamentale. Steve Jobs ci ha insegnato una grande lezione quando ha detto che per avere successo è cruciale inseguire la propria passione. Perché per riuscire davvero ci vuole una grande resistenza, e solo se una cosa ci interessa davvero possiamo trovare la forza di non rinunciare alle prime avversità.
Idriss Aberkane Robinson - la Repubblica

La felicità non è incompatibile con la produttività, anzi, al contrario: chi è felice è migliore nella scuola, nel lavoro, nella politica. È dimostrato scientificamente.
Il Secolo XIX

Memoria, concentrazione, apprendimento... Come potenziare la propria intelligenza grazie alle neuroscienze. Il libro esplosivo di Idriss Aberkane
Idriss Aberkane Le Point

Collana: SAGGI
Numero di pagine: 336
Formato: Libro - Brossura fresata con alette
ISBN: 9788868336691
Prezzo: € 16.8
invia manoscritto
iscriviti alla newsletter


Adriano Salani Editore s.r.l.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Una casa editrice del Gruppo editoriale Mauri Spagnol