libri
libri
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Chiudi

Musica distante – Emanuele Trevi - Casa editrice Ponte alle Grazie

Che cosa può la grande letteratura – quella di Dante e Apuleio, Virginia Woolf e Leopardi, Conrad e Dostoevskij, Melville e Joyce, Rilke e Yeats, i numi tutelari di questo libro – insegnare sul Bene? Trevi lo racconta in un breve e magistrale libro, oggi ripubblicato in una nuova edizione rivista e accresciuta dopo un decennio di assenza dalle librerie, i cui capitoli sono dedicati ad altrettante virtù della tradizione cristiana: fede, speranza, carità; prudenza, giustizia, fortezza e temperanza. Svincolate dalla loro dimensione religiosa, non perciò dal loro intimo nucleo spirituale, le virtù, parole che paiono sull’orlo del definitivo tramonto, riprendono forza e vigore se illuminate – con la sapienza e la finezza di Emanuele Trevi – dalla tradizione letteraria occidentale. «Il libro di Trevi ha tutti i doni che un tempo si chiedevano al testo di un giovane. La voce che modula questa musica distante (voce che, in realtà, è molto vicina al cuore di ognuno di noi) è cauta, modesta, soave. Trevi non pretende mai nulla: non osa, quasi, affermare; ascolta gli infiniti suoni ed assonanze ed echi che percorrono l’universo, in ricordo dell’Assoluto presente od assente». Pietro Citati, la Repubblica Su questo libro, leggi anche l'editoriale della Redazione.

Musica distante
Emanuele Trevi

Emanuele Trevi

Collana: SCRITTORI
Numero di pagine: 161
Formato: Libro - Brossura fresata con alette
ISBN: 9788862207713
Prezzo: € 13
invia manoscritto
iscriviti alla newsletter


Adriano Salani Editore s.r.l.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Una casa editrice del Gruppo editoriale Mauri Spagnol