libri
libri
  • Home
  • Chi Siamo
  • Catalogo
  • Autori
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Chiudi

Massimo Recalcati – Casa editrice Ponte alle Grazie

Massimo Recalcati, tra i più noti psicoanalisti italiani, ha insegnato presso le Università di Padova, Urbino, Bergamo e Losanna. Attualmente è docente presso l’Università di Pavia. È fondatore di Jonas-Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi, e direttore scientifico della Scuola di specializzazione in psicoterapia IRPA (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata). Tra i suoi ultimi saggi: L’uomo senza inconscio. Figure della nuova clinica psicoanalitica (2010), Cosa resta del padre? La paternità nell’epoca ipermoderna (2011), Ritratti del desiderio (2012), Il complesso di Telemaco. Genitori e figli dopo il tramonto del padre (2013), Non è più come prima. Elogio del perdono nella vita amorosa (2014) e L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento (2014). Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato Anoressia, bulimia e obesità (con Uberto Zuccardi Merli, 2006) e ha curato Forme contemporanee del totalitarismo (2007).

Massimo Recalcati
Critica della ragione psicoanalitica

Critica della ragione psicoanalitica

Critica della ragione psicoanalitica

Critica della ragione psicoanalitica

invia manoscritto
iscriviti alla newsletter


Adriano Salani Editore s.r.l.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Una casa editrice del Gruppo editoriale Mauri Spagnol